Arte & Cultura

Al via il Villa Lazzaroni Summer Festival

Più di due settimane di musica, DJ set e performance nel parco sull'Appia Nuova
A cura di   Redazione

Courtesy of PROMU - All for Music

#FFFFFF

Courtesy of PROMU - All for Music

Courtesy of PROMU - All for Music

Dopo il successo della rassegna jazz dello scorso inverno, Villa Lazzaroni diventa di nuovo il palcoscenico delle stagioni alternative di Promu con Villa Lazzaroni Summer Festival, rassegna musicale e interdisciplinare che animerà per più di due settimane il grande parco urbano sull’Appia Nuova (la villa si trova in via Appia Nuova, 522). Il festival, a cui si potrà accedere gratuitamente sin dal pomeriggio, accoglierà eventi musicali con grandi nomi della classica, del jazz e del pop, una mostra fotografica diffusa sul “boom musicale” degli anni 50 e 60 con ritratti inediti dei grandi artisti che hanno fatto la storia della musica (a cura dell’Archivio Riccardi), incontri, dibattiti, tornei sportivi per bambini e famiglie, presentazioni di libri e spazi dedicati alle performance di artisti emergenti grazie alle partnership con il Saint Louis College of Music e le accademie di musica del territorio.

Dunque, un’occasione unica per la comunità romana di riappropriarsi tutto il giorno di uno spazio riqualificato come luogo di incontro per molteplici linguaggi, discipline creative e culture. Un ponte inclusivo tra musica, arti figurative e natura; uno strumento di confronto intergenerazionale nonché di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Villa Lazzaroni - Courtesy of Promu - All for Music

Il programma del Villa Lazzaroni Summer Fest

Le attività pomeridiane inizieranno dalle ore 18.00 con incontri e dibattiti su temi di attualità e di divulgazione culturale, presentazioni di libri e performances di artisti emergenti; mentre gli eventi serali partiranno dalle ore 21.00 spaziando dal jazz di Roberto Gatto o del grande clarinettista Gabriele Mirabassi - entrambe star del jazz europeo - al pop sofisticato di John De Leo, fondatore dei Quintorigo considerato una delle voci più interessanti del panorama italiano, passando per il teatro musicale di Massimo Wertmuller con Le Favole di Libertà di Gramsci.

Courtesy of Promu - ©Flavio Ianniello

E ancora: lo spettacolo musicale Le mie canzoni altrui di Neri Marcorè, l’omaggio ad Ezio Bosso di TTR Piano Trio, il concerto tributo a Lucio Dalla del Folkways Trio, ma anche il concerto della Banda Musicale della Marina Militare e della Blind Inclusive Orchestra fino alle Quattro Stagioni di Vivaldi con i virtuosi Solisti Aquilani. Ogni giornata si concluderà con dj set e jam sessions, e nei giorni delle partite dell’Italia agli Europei 2024, la programmazione artistica verrà interrotta per lasciare spazio all’esperienza collettiva all’aperto della partita sul grande schermo del parco.

Il rilancio di una cultura di qualità

L’Assessore alla Cultura Riccardo Sbordoni commenta così: “Villa Lazzaroni Summer Festival, che animerà una parte importante dell’Estate Romana del VII Municipio dal 13 al 30 giugno, fa parte di un più ampio progetto di rilancio di una cultura di qualità, accessibile a tutte e tutti in cui come amministrazione crediamo molto e su cui abbiamo lavorato fortemente in questi due anni. Più di due settimane di concerti e tante altre attività, ad accesso completamente gratuito, che offriamo alla cittadinanza all'interno di Villa Lazzaroni, una delle location più suggestive del nostro municipio. Grazie all’Associazione Promu - All For Music per aver lavorato con noi a questo ambizioso progetto e per aver costruito con grande professionalità un programma di altissima qualità”.

Iscriviti alla news letter

Rimani aggiornato sulle notizie di KuriUland
2024 KuriU SRL- P.IVA IT16956811000
Sede legale viale Bruno Buozzi, 60A- 00197 Roma
KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram